Agenda Payments 2022
PLENARIA DI APERTURA
Una buona strategia parte dalla conoscenza di dati, abitudini e metodi di pagamento preferiti dai clienti finali
- Livello di alfabetizzazione e adozione dei sistemi di pagamento
- Quali sono le abitudini di pagamento e i driver che agevolano la crescita dei pagamenti digitali in Italia
- Quali sono le strategie incentivanti e i trend in arrivo
- La risposta di banche e fintech
Modera:
Nonostante un aumento nella diffusione dei sistemi di pagamento digitali, la clientela finale resta fortemente ancorata all’utilizzo di sitemi di pagamento analogici
- Come il circuito PagoPA facilita il processo di pagamento
- I benefici della riconciliazione realtime tra avvenuto pagamento e incasso
- I limiti e i vantaggi dei pagamenti digitali per clienti e aziende
- Il frazionamento attuale dei metodi di pagamento Vs la possibile adozione di un metodo preferenziale
- Quali sono i fattori che limitano la diffusione massiccia dei metodi di pagamento digitali: costi di gestione, fattori culturali, mancanza di investimenti
Modera:
- Impact of PSD2 on the high-speed evolution of payments sector
- Perspective of a Pan-European payments scenario made of high-quality and homegrown solutions
- Development of a univocal payment system
- Need of developing a EU blue-print for payments
- Development of a possible Digital Euro
Modera:
- Effetti della PSD2 sulla fluidità dei pagamenti, da strumento di tutela a ostacolo alla user experience
- Nuove disposizioni sui pagamenti instantanei da novembre 2021
- Evoluzione in PSD3 – possibile pubblicazione del draft nel secondo trimestre 2022 - come ridefinire le regole imposte per evitare lunghi processi di verifica e dare una spinta alla diffusione di pagamenti digitali
- Relazione tra PSD3, invisible payments e wearable
- 2023 dati e pagamenti nell’Open Finance: dialogo tra Commissione Europea e European Banking Authority
Modera:
- Cos’è la Sandbox e quali sono le opportunità di utilizzo
- Perchè la Sandbox è considerata uno strumento efficace e quali sono le prospettive future
- Il training delle reti neurali sui dati specifici dell'azienda
- Associare le transazioni al cliente in modo automatico
- Memorizzare eventuali pagatori terzi
- Identificare in modo preciso l'oggetto del pagamento
- Gestire i documenti dei clienti ad ausilio della riconciliazione (mandati di pagamento, avvisi etc.)
- Dall'operatività manuale alla supervisione organizzata ed efficientata
Modera:
- Quanto le carenze dell’infrastruttura, i fattori culturali e la poca conoscenza dei customer gravano sulla diffusione dei pagamenti digitali
- Quali sono i motivi che spingono i clienti ad utilizzare i metodi di pagamento tradizionali pur avendo sperimentato le alternative digitali durante il lockdown
- Quali sono le possibili soluzioni e gli adeguamenti necessari per agevolare lo sviluppo digitale dei pagamenti
Modera:
- Euro Digitale e CBDC, definizione, modelli di servizio e attori coinvolti nella realizzazione
- Impatto sul mercato contro l’utilizzo di denaro contante, cryptocurrencies e stablecoins
- Digital Finance Package e Retail Payments Strategy
- Tokenizzazione del valore, valore dei tokens e NFT
Modera:
- Perché i big provider sono una garanzia di sicurezza per aziende e customer
- Quali sono i rischi e criticità dei pagamenti tramite link, i risultati dell’implementazione del 3DS e il suo impatto sulla customer experience
- Quanto la corretta informazione può rendere il cliente più consapevole e migliorare il suo rapporto con i sistemi di sicurezza
- Quali soluzioni ci sono - in Italia e all'estero - per ridurre gli elementi di frizione nel rapporto tra sicurezza e customer experience
Modera:
FOCUS UTILITY
- I vantaggi nell’utilizzo di provider competitor rispetto a provider neutri
- I benefici per le utility concorrenti nel creare i loro provider
Modera
- Una piattaforma unica per i pagamenti aziendali, sicura, integrata e aggregatrice di innovazione
- La partnership Piteco e PayDo: l’innovazione ad alto valore aggiunto nella gestione dei rimborsi agli utenti
Modera:
- Desiderio Vs realtà: per pagare la bolletta basta un sorriso! Il caso di AGSM per rendere il momento del saldo delle utenze tanto piacevole quanto quello di un acquisto retail.
- Le soluzioni di Engie Italia per agevolare il cliente: come rendere più fluide le operazioni di pagamento affiancando strategie di addebito ricorrente alla vasta gamma di strumenti digitali
Modera:
- Il percorso che ha portato allo sviluppo dell’App My Sorgenia
- L’integrazione dei servizi di self care in App (in particolar modo i pagamenti) come strumenti per l’aumento dell’adoption digitale
- Le esigenze dei clienti che hanno plasmato l’evoluzione dell’App fino alla sua versione 2.0
- Le strategie di ingaggio e fidelizzazione dei clienti: pagamenti one shot, programma Greeners, monitoring consumi
Modera:
- Le agevolazioni per i clienti durante il lockdown l’aumento dei piani di rientro
- L’impatto della nuova normativa (delibera 636 ARERA) sulla diffusione del riscorso alla rateizzazione
- Le caratteristiche e le differenze della rateizzazione nella trasformazione da tema normativo a strumento di customer care
- Il ruolo degli attori intermediari nella gestione della rateizzazione come ponte tra Utility e cliente finale
Modera:
FOCUS RETAIL
- Customer experience e infrastrutture digitali nei pagamenti online e offline, qual è la visione di Carrefour?
- La strategia di Carrefour per stare al passo con l'evoluzione dei pagamenti e affrontare le conseguenze della spinta alla digitalizzazione
- Cosa si può fare per migliorare il rapporto tra banche e merchant e facilitare le pratiche di rimborso
- Quali accorgimenti adottare per assicurare il riconoscimento delle carte al fine di evitare le frodi
- Smart Pos e Pos tradizionali: le prospettive future
Modera:
- Come migliorare l’esperienza di acquisto online
- Come ridurre il rischio di scadenza del time-out per non costringere il cliente a dover ripetere la procedura di acquisto
- Come distinguere le soluzioni di pagamento più adatte a clienti digitali e “semi” digitali
- Come realizzare una rateizzazione integrata dei pagamenti online e instore
- Come introdurre e incentivare l’utilizzo dei pagamenti tramite wallet
Modera:
Il caso di Brico che ha implementato i pagamenti in corsia, la strategia e la risposta della clientela:
- Come risparmiare al cliente il fastidioso momento dell’attesa in cassa
- Come creare un’esperienza a 360° in cui il cliente viene assistito dallo stesso operatore dalla prima fase di contatto fino al termine del pagamento
- Quali sono i vantaggi, gli svantaggi e le prospettive future del pagamento in mobilità
Modera: