Attraverso l'esperienza dei CPO più influenti del mercato Procurement Forum analizza il cambiamento post-pandemico e ti guida nell’organizzazione del portafoglio e dei processi gestionali aziendali per:
- gestire i nuovi flussi di liquidità ridotti a causa degli aumenti dei costi delle materie prime
- monitorare la volatilità della domanda a livello globale a causa della scarsa reperibilità delle commodities
- conoscere come risolvere i problemi di approvvigionamento logistico, le politiche e le tassazioni doganali
- analizzare i rischi operativi, finanziari e reputazionali nella relazione con i fornitori e nella negoziazione con i paesi UE ed extra UE
- operare con maggiore trasparenza, costruendo piani operativi e soluzioni strategiche nel rispetto delle politiche green
- eliminare le inefficienze di processo grazie al e-procurement
- misurare come contenere e regolare i tempi operativi per rendere agili e veloci i task gestionali con l’uso dell’RPA
ADACI Associazione Italiana Acquisti e Supply Chain patrocina la 5° edizione del Procurement Forum e riconosce 6 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P ADACI