Save the date 3^ edizione di DataViz Day
13 novembre 2019
Guarda il video della seconda edizione
Dicono di noi
Sono state fatte considerazioni su come creare delle visualizzazioni più coinvolgenti, a partire dagli aspetti puramente di design all'utilizzo di "narrazioni" per far sentire il fruitore più vicino utilizzando editorializzazione e personalizzazione del dato. In molti casi sono stati presentate piattaforme/dashboard e portati esempi del loro utilizzo.
DeAgostini Scuola
Aggregatore di aziende e professionisti del dato, importante evento per confronto sul dove siamo e quali sono le prossime esigenze Matteo Gianni UBI Banca
Argomenti discussi molto interessanti, ricchi di esempi pratici e applicazioni degli strumenti proposti durante gli interventi. Lab1 interattivo molto utile per avvicinarsi al prodotto proposto.
Par-Tec S.p.A.
Ottimo incontro tra esigenze, opportunità, e soluzioni; un valido aggiornamento suullo stato dell'arte.
Migra Software Evolution
Un'occasione unica per incontrare persone provenienti dai più diversi settori, tutte interessate alla Data Visualization. Durante l'evento sono stati affrontati temi davvero interessanti e sicuramente attuali come il Data Storytelling, la capacità non solo di mostrare dati in modo visuale ma di utilizzarli per narrare una vera e propria storia.
Migra Software Evolution
Buon momento di scambio di esperienze per i laboratori interattivi.
BitBang
Interessante come networking opportunity e per tenersi aggiornati sulle novità.
Shell
Trasforma la tua azienda in una Data Company e visualizza le opportunità di mercato prima della concorrenza!
Keynote Speaker
A DataViz Day le best practices aziendali di Data Visualization Cross Industry in Italia
I 5 focus dell'edizione 2018
- From Data Integration to Data Visualization: accedere al giusto Dato per prendere velocemente la giusta decisione
- Machine Learning e Modelli predittivi per intercettare trend futuri e prevedere ciò che ancora non vedi
- Make Data Actionable: l’importanza di fare le giuste domande e trasformare gli insight in azioni di business
- Mettere il Dato al centro dei processi di Decision-Making: cosa vuol dire essere una Data Driven Company
- Processi, Sistemi, Persone: il Toolkit per portare avanti progetti di Data Visualization
Le testimonianze della prima edizione
Giornata interessante su una tematica, a mio avviso, poco valorizzata nell'ambito dell'analisi dati. Interventi e discussioni di ampio spettro rispetto alle quali, ovviamente, l'ascoltatore può avere diverso grado di interesse. Ad ogni modo, una buona fonte di spunti di riflessione per l'attività professionale.
Buoni spunti per posizionare la nostra offerta di DataViz.
E' stata un giornata che ha permesso di prendere coscienza di quanto bisogno ci sia di nuove figure come il Data Scientist, il Data Engineer, il Data Designer, Data Architect e di quanto sia importante che tutte siano coinvolte allo stesso tavolo per assicurare il successo ai progetti di Data Intelligence.
Preziosissimo momento di incontro con professionisti del settore con i quali condividere obiettivi/problematiche ed analizzare i diversi persorsi, strategie e soluzioni tecnologiche.
Evento concreto, con tutti gli ospiti interessati all'argomento e ben organizzato.
Evento molto ben organizzato e gestito, ottimi relatori ed argomenti interessanti ed attuali.