27 giugno 2018
- Cosa offrire al consumatore per iniziare un’interazione?
- Come posso motivare i consumatori ad interagire con il mio brand?
- Dal CRM alla definizione dei processi aziendali: quando l’attenzione del cliente B2C non è più una sola questione di marketing?
- Come avere successo nell’era del cliente digitale?
- Come non compromettere la qualità del servizio reso ai clienti attraverso l’ottimizzazione del digitale?
- Chatbot e Virtual Assistant, quale futuro possibile per il contact center?
- oltre la comunicazione vocale: quali strategie sono necessarie per definire il nuovo customer care?
- Quali figure servono alle imprese per regolamentare i processi digitali e renderli conformi alle strategie aziendali? Quale ruolo per il data scientist nella definizione delle operations di back office strategico?
- Come la tecnologia può migliorare il data flow nei sistemi operativi e di CRM?
- Come misurare il livello di customer satisfaction con i nuovi sistemi di robotica?
- Come coordinare i processi interni di gestione del CRM per una corretta archiviazione e analisi del dato cliente?
- Come comportarsi nella gestione del dato verso le terze parti?
- Quali sono gli ostacoli nel ridefinire i processi e le operazioni di CRM per conformare le proprie attività alla normativa vigenti?
- Quali i gap da colmare per raggiungere un uso strategico del dato in logica Omnichannel Customer Experience?
- Quali le precauzioni da adottare se ci si avvale di piattaforme CRM in cloud? Quali prassi di sicurezza IT vanno adottate?
- Quali sono gli adempimenti privacy legati alle attività di marketing per tracciare il customer journey?
- I dati provenienti dai social network come verranno gestiti nei processi di engagement e retargeting?
- Quali strategie digital sono necessarie per potenziare l’engagement con il cliente?
- Quali innovazioni tecnologiche aiutano le aziende nella gestione delle comunicazioni sui social media, nella creazione di campagne loyalty e nel potenziamento della customer experience e nei processi di back-end?
Introduce i lavori e modera il dibattito Armando Garosci, Giornalista di Largo Consumo
TAVOLO 1: Marketing Tools
Come fare native marketing e marketing automation per realizzare forme di advertising online
Come strutturare le comunicazioni on line, sviluppare strategie di engagement, accrescere la visibilità del brand e la fidelizzazione
TAVOLO 2: Big Data & Smart Data Analytics
Come strutturare l’analisi predittiva degli smart data e dei big data per creare campagne di loyalty e digital marketing
TAVOLO 3: CRM Platfom & Customer Management
Le aziende si stanno muovendo sempre di più verso strategie di go-to-market basate su customer experience (CX). L’attuazione di tali strategie necessità di far evolvere le piattaforme di CRM e Customer Management. La CX è una strategia che richiede, alle aziende di tenere al passo le loro piattaforme per garantire un’esperienza al cliente/consumatore completamente integrata su tutti i canali sia online che offline. Si affronteranno i seguenti temi:
- In un panorama di business competitivo e in continua evoluzione, in che modo le aziende possono sfruttare sia la tecnologia che la creatività per offrire un valore maggiore ai clienti in ogni fase?
- Quali sono le best practice da adottare sulle piattaforme di CRM e Customer Management, per riuscire a profilare correttamente clienti/consumatori garantendo un’efficacia su tutta la Customer Journey?
- Come i nuovi progressi tecnologici, Machine Learning su tutti, stanno modificando le aspettative dei consumatori nella relazione con il brand? Gli assistenti virtuali che impatto hanno sui processi aziendali? Quali i vantaggi?
- In che modo i partner tecnologici possono aiutare le aziende a ottimizzare i processi, creare efficienza ed ottimizzare il ROI in un ambiente complesso?
- Le Aziende come possono creare la migliore esperienza possibile con un ambiente tecnologico altamente frammentato?
- Come posizionare 25 brand di lusso in 150 mercati internazionali diversi?
- Quali benefici può apportare al tuo brand una buona conoscenza e gestione del Cliente?
- Quali strategie vengono utilizzate per il potenziamento del brand e tutelare la brand reputation?