Perché partecipare
- Acquisisci un’anteprima delle mosse strategiche volte al superamento dei problemi di rappresentazione in bilancio delle operazioni di leasing operativo e finanziario, introdotti dal Nuovo Standard IFRS 16,
- Apprendi la tecnica di registrazione dei ricavi, alla luce dei cambiamenti di metodo che saranno introdotti dal Nuovo Standard IFRS 15
- Comprendi in che modo il Nuovo Standard IFRS15 impatterà sugli indicatori economici / finanziari e sulla definizione di nuovi modelli di business
- Scopri come cambiano le regole di classificazione degli strumenti finanziari e le modalità di calcolo delle rettifiche alla luce del Nuovo Standard IFRS9
- Impara ad applicare le nuove metodologie per la misurazione delle perdite di valore determinate dal deterioramento delle attività finanziarie – Impairment
I docenti proporranno l’analisi di numerosi casi pratici, mettendo in luce gli aspetti applicativi dei Nuovi Standard Internazionali e le soluzioni volte al superamento delle criticità di rappresentazione delle passività e dell’imputazione dei ricavi in bilancio.
I corsisti potranno esporre i dubbi e le criticità inerenti l’applicazione dei Nuovi Standard nella redazione del bilancio della propria società.